L’attuale Chiesa Madre di San Giovanni Battista è stata eretta sullo stesso sito di un precedente luogo di culto. Stiamo parlando di una Chiesa anch’essa dedicata a San Giovanni Battista, la quale, tuttavia, non è riuscita a sopravvivere alle circostanze storiche, tanto da dover essere totalmente ricostruita nei primi anni del 20° secolo. L’attuale Chiesa Madre di San Giovanni Battista ad Arucas, dunque, non conserva nulla dell’antica struttura architettonica, né elementi e decorazioni del precedente luogo di culto.
Essa, tuttavia, conserva il suo significato, incontaminato dal passare del tempo. Come detto, il progetto di ricostruzione della Chiesa parrocchiale iniziò nel 1907 e soltanto 70 anni più tardi gli sforzi fatti da un gruppo di architetti e scultori hanno dato come risultato l’attuale, impressionante struttura composta da una svariata gamma di stili: gotico, modernista, neoclassico. Spesso la gente del luogo fa riferimento alla Chiesa Madre di San Giovanni Battista come alla cattedrale di Arucas.
Las Palmas de Gran Canaria è la capitale dell’isola ed è il più importante porto commerciale. E’ anche una risorsa di considerevoli opportunità turistiche.
L’attività subacquea a Gran Canaria trova le aree migliori attorno a Mogan e San Nicolas. Il mondo subacqueo intorno a questa parte dell’isola eccelle per ricchezza e pulizia.
Il Parco Rurale Nublo è la più vasta area protetta di Gran Canaria. Confina con 8 municipalità e i suoi punti di forza sono le grandi pinete.