Il Museo delle Canarie è stato fondato nel 1879 e al momento è un edificio che nessun visitatore pignolo di Gran Canaria dovrebbe lasciarsi sfuggire, dal momento che rappresenta una delle fermate più significative del circuito culturale dell’isola. Le collezioni archeologiche esposte nel museo sono, finora, il suo punto culminante, essendo considerate come le più ampie e complete di tutte le Isole Canarie.
Un altro aspetto degno di nota, in relazione a questo museo, si riferisce alle collezioni fotografiche e alla biblioteca, la quale ospita più di 55.000 volumi. Il museo, inoltre, vanta una propria pubblicazione, ovvero un giornale la cui prima edizione fu pubblicata nel 1880.
Per una visione spettacolare di rettili, aracnidi, uccelli e mammiferi, i turisti dovrebbero visitare il Parco Reptilandia, una località situata a Galdar.
Andare a cavallo a Gran Canaria è ideale per scoprire l’isola in una maniera meno tradizionale. L’equitazione si concilia bene con il turismo rurale, ma non solo.
Ubicato nella municipalità di Santa Maria de Guia, il Museo di Nestor Alamo omaggia il lavoro e il contributo di Nestor Alamo al mondo della musica.