La Basilica e il Santuario di Nostra Signora del Pino è il più importante luogo di culto mariano di Gran Canaria e, visti i meriti storici, architettonici, decorativi e artistici, è stata dichiarata monumento di interesse nazionale. Oltre alla pletora di elementi decorativi al suo interno (pale d’altare, quadri e opere istoriate), l’edificio colpisce per le gargolle esterne, aggiunte successivamente alla struttura originale per un motivo pratico: il drenaggio dell’acqua che si raccoglieva sul tetto della Chiesa.
Come riferimento storico che aggiunge ulteriore valore al luogo, la Basilica e Santuario Reale di Nostra Signora del Pino è, cronologicamente parlando, il secondo luogo di culto a Gran Canaria ad aver ricevuto lo status di Basilica, ma solo dopo la Cattedrale Basilica delle Isole Canarie che si trova a Las Palmas di Gran Canaria.
Il patrimonio archeologico, le collezioni di fotografie e una biblioteca con 55.000 volumi sono i punti di forza del Museo delle Canarie, un edificio ubicato a Las Palmas.
Il Giardino Botanico Viera y Clavijo è il più grande giardino botanico di tutta la Spagna. Si trova a Las Palmas, la capitale di Gran Canaria.
Per raggiungere Fuerteventura da Gran Canaria, i turisti possono contare sui servizi forniti da Trasmediterranea, Naviera Armas, Binter o Islas Airways.